La casa
Bruno ha ereditato da papà Serafeun, agricoltore e un tempo ‘’raboteur’’ a Parigi l’antica casa di famiglia un tempo Convento di Suore, da lui parzialmente ristrutturata alla fine degli anni ‘60 . Nel 2011 la casa è stata completamente rifatta e unita al vecchio fienile, il tutto è diventato un grazioso Chambres d’Hôtes dagli ambienti caldi ed accoglienti, dove godere di momenti di assoluto relax.
Durante i giorni che trascorrerete presso la nostra casa vi trasmetteremo il nostro amore per la piccola Valle d’Aosta, ricca di arte, di sapori e di tradizioni antiche. Sempre a disposizione degli ospiti Manuela vi coccolerà preparando delle gustose ed abbondanti colazioni dolci e salate, vi consiglierà al meglio per scoprire i luoghi più suggestivi ed inoltre potrete approfittare delle guide turistiche e dei libri di lettura presenti nella piccola biblioteca nell'accogliente salotto con caminetto.
Conoscendo l'importanza per il rispetto dell'ambiente naturale che ci circonda, abbiamo deciso, durante la progettazione e la costruzione dello Chambres d’Hôtes, di adottare impianti e tecnologie che consentissero un contenimento energetico e bassa emissione di CO2. Così abbiamo installato un impianto termico a pannelli solari che fornisce acqua calda, e nei periodi meno caldi integra il sistema di riscaldamento a biomasse. La struttura è stata isolata termicamente rispettando tutte le ultime normative in materia. Tutte le finestre sono dotate di doppi vetri a bassa emissione in modo da consentire un ulteriore risparmio energetico. Per quanto riguarda il consumo di acqua tutti i bagni sono dotati di appositi miscelatori che consentono un risparmio di acqua del 30% rispetto a quelli tradizionali. Inoltre sempre per rispettare l’ambiente in ogni bagno abbiamo scelto di mettere a disposizione dei nostri ospiti pratici dispenser di sapone e di shampo-doccia. Infine il Relais du Paradis è dotato esclusivamente di lampadine a led in modo da abbattere ancora una volta gli sprechi di energia.